BLOG

È possibile coprire le radici dei denti che si espongono?

Le radici dei denti esposte sono un problema piuttosto comune. Quando la gengiva si ritira e lascia scoperte le radici dei denti, non solo il sorriso può perdere parte della sua estetica, ma possono insorgere anche problemi di sensibilità e di salute orale. La domanda che molti si pongono è: “È possibile coprire le radici dei denti che si espongono?”

La risposta è sì, esistono diverse soluzioni per coprire le radici dei denti esposti, e in questo articolo esploreremo le opzioni disponibili, i loro benefici e quando è il caso di considerarle.

Perché le radici dei denti si espongono?
Prima di esaminare le soluzioni, è utile capire perché le radici dei denti si espongono. Le principali cause includono:

    • Gengivite e parodontite: le malattie gengivali, come la gengivite e la parodontite, causano l’infiammazione e il ritiro delle gengive, che possono portare a esporre le radici.
    • Usura meccanica: lo spazzolamento con una tecnica non corretta o l’uso di uno spazzolino con setole dure può contribuire a danneggiare le gengive e a favorirne la retrazione.
    • Fattori genetici: alcune persone sono geneticamente predisposte ad avere gengive più sottili, che aumentano il rischio di esposizione delle radici.
    • Invecchiamento: con l’avanzare dell’età, è più comune che le gengive si ritirino in modo naturale.

 

Soluzioni per coprire le radici esposte
Esistono diverse tecniche e trattamenti che possono essere utilizzati per coprire o proteggere le radici dei denti esposti. Ecco le principali:

  1. La chirurgia mucogengivale con eventuale innesto
    L’innesto gengivale è una delle soluzioni più efficaci per coprire le radici esposte, specialmente quando la retrazione gengivale è significativa. Questa procedura chirurgica prevede l’uso di un piccolo lembo di tessuto gengivale prelevato dal palato per coprire le radici esposte.
  2. Ricostruzione delle zone dentali esposte
    Se l’esposizione delle radici è limitata possono essere ricostruite le superfici mediante otturazioni in composito in modo da ricreare una buona architettura e diminuire la sensibilità che a volte può associarsi in queste situazioni cliniche.
  3. Gel e dentifrici per la sensibilità dentale
    In casi di lieve esposizione delle radici, quando la problematica principale è la sensibilità, è possibile utilizzare gel e dentifrici specifici per denti sensibili. Questi prodotti contengono ingredienti che aiutano a sigillare i tubuli dentinali, riducendo il dolore associato all’esposizione delle radici. Questa soluzione non richiede interventi chirurgici. Tuttavia, è un rimedio temporaneo che potrebbe non risolvere il problema se la causa della retrazione gengivale è un’infezione o una malattia gengivale.
  4. Trattamenti ortodontici
    Se l’esposizione delle radici è dovuta a un problema di allineamento dei denti, l’ortodonzia può essere un valido aiuto. Un apparecchio ortodontico può correggere la posizione dei denti e, nel lungo periodo, migliorare la posizione delle gengive. Tuttavia, questa soluzione può richiedere molto tempo, quindi è più adatta a casi in cui l’allineamento dei denti è il problema primario.

 

Quando è necessario consultare il dentista?
Se noti che le tue gengive si stanno ritirando e le radici dei denti sono esposte, è fondamentale consultare un dentista il prima possibile. Un professionista sarà in grado di diagnosticare la causa del problema e suggerire il trattamento più appropriato. È importante agire tempestivamente per prevenire danni maggiori e complicazioni come carie radicolari o infezioni.

Conclusione
Le radici dei denti esposte possono rappresentare un fastidio estetico e funzionale, ma esistono diverse soluzioni per coprirle o proteggere la zona. L’innesto gengivale, le ricostruzioni in composito e i trattamenti per la sensibilità sono solo alcune delle opzioni che un dentista può suggerire, a seconda della gravità e della causa del problema. La chiave per un trattamento efficace è una diagnosi precoce e il giusto approccio terapeutico.

condividi

richiedi un appuntamento

Ti ricontatteremo al più presto per concordare la data della visita.