BLOG

Devo dare il fluoro durante lo sviluppo dei denti nei bambini?

La salute dentale dei bambini è una preoccupazione fondamentale per molti genitori. Una delle domande più comuni riguarda l’uso del fluoro e se sia raccomandato nella cura dei denti in fase di sviluppo. In questo articolo, esploreremo i benefici del fluoro, le modalità di somministrazione, e le considerazioni importanti da tenere a mente.

Cos’è il Fluoro?
Il fluoro è un minerale naturale presente in piccole quantità nell’acqua, nel terreno e in molti alimenti. Viene riconosciuto per la sua capacità di rafforzare lo smalto dei denti, rendendoli più resistenti alla carie.

Benefici del Fluoro
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che l’uso del fluoro può ridurre significativamente il rischio di carie nei bambini. Ecco alcuni dei principali benefici:

  1. Rafforza lo Smalto: Il fluoro aiuta a remineralizzare e rinforzare lo smalto dei denti, rendendoli più resistenti all’attacco degli acidi prodotti dai batteri.
  2. Previene la Cariogenesi: Contribuisce a ridurre la formazione di placca e batteri nocivi che possono portare alla carie dentale.
  3. Protezione a Lungo Termine: L’esposizione al fluoro durante la fase di sviluppo dei denti può avere effetti protettivi duraturi, anche quando l’esposizione successiva è ridotta.

 

Modalità di Somministrazione
Ci sono diverse modalità attraverso cui il fluoro può essere somministrato ai bambini:

  • Acqua Fluorurata: Molte comunità aggiungono fluoro all’acqua potabile, il che è un modo efficace e sicuro per garantire l’apporto di fluoro ai bambini.
  • Dentifricio Fluorato: È importante utilizzare un dentifricio contenente fluoro (1000 ppm) fin dal’’eruzione dei primi denti del bambino. L’European Academy of Pediatric Dentistry nel 2019 ha raccomandato di utilizzare prima dei 3 anni una quantità di dentifricio pari a un chicco di riso (circa 0,125 mg F) e dai 3 ai 6 anni pari a un pisello (circa 0,25 mg F), due volte al giorno.
  • Integratori di Fluoro: In alcune circostanze, il dentista potrebbe consigliare integratori di fluoro, specialmente se l’acqua potabile non ne contiene abbastanza e in caso di oggettiva difficoltà all’utilizzo del dentifricio. Può essere somministrato come unica modalità di assunzione (da 6 mesi ai 3 anni: somministrare 0,25 mg/die di fluoro con gocce; da 3 a 6 anni: somministrare 0,50 mg/die di fluoro con gocce o pastiglie) o in associazione con dentifrici fluorati in soggetti ad alto rischio.

 

Considerazioni Importanti
Nonostante i benefici del fluoro, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente:

  • Dosaggio: È cruciale rispettare le dosi raccomandate. Un eccesso di fluoro durante lo sviluppo dei denti può portare a una condizione nota come fluorosi dentale, che provoca macchie sullo smalto.
  • Consultare il Dentista: Prima di iniziare qualsiasi tipo di trattamento con fluoro, è sempre consigliabile consultare il pediatra o il dentista. Saranno in grado di valutare la situazione specifica del tuo bambino e fornire raccomandazioni personalizzate.
  • Abitudini Igieniche: L’uso del fluoro deve essere accompagnato da buone pratiche di igiene orale, come spazzolare i denti regolarmente, una dieta equilibrata e visite dentistiche regolari.

 

Conclusione
In conclusione, il fluoro può essere un potente alleato nella prevenzione della carie dentale nei bambini, contribuendo allo sviluppo di denti sani e forti. Tuttavia, è fondamentale utilizzarlo in modo appropriato e consultare un professionista per garantire che il tuo bambino riceva il trattamento migliore per le sue esigenze dentali. Con una corretta igiene orale e l’uso responsabile del fluoro, puoi costruire una base solida per la salute dentale del tuo bambino.

condividi

richiedi un appuntamento

Ti ricontatteremo al più presto per concordare la data della visita.