TERAPIE

Chirurgia rigenerativa

Ricreare le condizioni ideali per il posizionamento implantare e il loro mantenimento

La rigenerazione ossea è una procedura cruciale in implantologia dentale, mirata a ricostruire il volume e la qualità dell’osso mascellare o mandibolare quando questi non sono sufficienti per supportare un impianto dentale. Questa esigenza può sorgere a causa di diversi fattori, come la perdita di un dente, malattie parodontali, traumi o una lunga ed insufficiente stimolazione ossea. Creare una base solida è essenziale per garantire il successo a lungo termine degli impianti.

Il processo di rigenerazione ossea comporta generalmente l’uso di innesti ossei, che possono essere prelevati dallo stesso paziente (innesto autologo), da una fonte donatrice (innesto allogenico) o materiali sintetici biocompatibili (innesti eterologhi). Questi innesti forniscono una matrice per la formazione di nuovo tessuto osseo e stimolano il ricondizionamento della zona trattata. In aggiunta, si possono utilizzare membrane, riassorbibili o non riassorbibili, o griglie in titanio per proteggere e guidare la crescita del tessuto osseo.

richiedi un appuntamento

Ti ricontatteremo al più presto per concordare la data della visita.